martedì 29 marzo 2016

Feliway


Se il vostro gatto ha mai avuto dei problemi comportamentali, probabilmente vi è stato proposto il Feliway come soluzione, la panacea di tutti i mali, insomma.
Feliway è un prodotto conosciutissimo, che si può trovare sia in formato spray che con il diffusore da attaccare alla presa elettrica (come l’antizanzare, per intenderci). Sostanzialmente, rilascia nell’aria feromoni sintetici che riproducono quelli “della felicità” che i nostri mici producono naturalmente, rendendo così l’ambiente più accogliente e confortevole per i gatti. Un po’ come se si fossero strusciati su tutte le superfici disponibili…

Ho deciso di affidarmi al Feliway per rendere meno traumatico possibile l’arrivo in casa di Fergus, anche se a dire il vero non era la mia prima esperienza con questo piccolo “aggeggio magico”.


Cominciamo dal principio: volevo già acquistarlo per l’inserimento di Enrichetto, ma ai tempi lasciai perdere perché dalle mie parti era praticamente introvabile (strani negozi, qui, che rimangono per mesi senza merce) e non avevo proprio voglia di ordinarlo da internet. Questa volta però volevo farmi trovare preparata: stavo per inserire un cane e non un altro micio, echecavolo.
Quindi, una settimana prima di portare a casa la nuova bestiola sono andata al mio negozio di fiducia e finalmente sono riuscita a trovarlo. Ho deciso di cominciare già una settimana prima perché, come tutti gli integratori, le essenze eccetera, ha bisogno di tempo per fare effetto. Già una settimana è poco, in realtà per vedere gli effetti consigliano di aspettare almeno un mese, continuando poi l’utilizzo (che non è per nulla una tecnica di vendita, state tranquilli!).

Posso capire chi si stanca di non vedere risultati dopo qualche settimana, perché io non ho pazienza. Se il mio gatto è stressato e fa pipì ovunque, o aggredisce gli altri o vattelappesca, non ho voglia di dover aspettare mesi perché una cosa faccia effetto; anche perché a quel punto come faccio a sapere se è effettivamente il prodotto che ha avuto dei risultati o semplicemente la situazione si è risolta da sé?

Il prezzo, poi, non è affatto basso:  varia da 24,99€ a circa 30€ per il diffusore. Una spesa non indifferente se si pensa di doverla fare tutti i mesi, anche se la semplice ricarica costa meno.

Visto che il diffusore va piazzato nella zona in cui Micio passa la maggior parte del tempo, mi ero già preparata una mappa mentale su dove metterlo: un par di balle (perdonatemi, ho lasciato la laurea di Oxford nel cassetto). Appena aperta la confezione ho scoperto che la spina era orizzontale, e già lì il mio intero piano è andato a monte: per fortuna ho una presa orizzontale vicino all’ingresso, quindi ho dovuto per forza metterlo lì e scordarmi il luogo più frequentato. È una cosa che non mi spiego, tra l’altro: sono sicura che il primo Feliway da me acquistato avesse la spina verticale, tanto che avevo potuto metterlo in bagno; sono passati un po’ di anni, quindi può essere che nel frattempo sia cambiato oppure che me lo sia sognata io, non si sa mai.

I miei gatti non sono ansiosi (almeno non in questo momento), quindi non mi aspettavo di vedere differenze prima di inserire il cane: in realtà un lieve miglioramento c’è stato in termini di “botte”, nel senso che dopo averlo acceso hanno gradualmente cominciato a litigare molto meno tra di loro. I risultati con Fergus non sono ancora pervenuti, almeno da parte di Enrichetto. Non posso nemmeno dire se abbia o meno funzionato visto che non posso sapere come avrebbero reagito alla vista di un cane senza ormoni in giro.

(Enrichetto in modalità ansiosa, così tanto per spezzare il post)

Vi ho già detto che questa non è stata la mia prima esperienza con il Feliway: anni fa, infatti, avevo tentato di attenuare i comportamenti ansiosi di Salem (aggressività e pipì un po’ ovunque) utilizzando proprio il diffusore, ma non avevo ottenuto alcun risultato.

Ogni gatto, come al solito, è a sé: su Salem non aveva sortito effetto, ma le gatte di mia suocera, ad esempio, hanno tratto beneficio dallo spray.
Terminata questa confezione io non credo lo acquisterò nuovamente: sicuramente è un prodotto valido, ma non fa per me. Preferisco integratori (su Salem, che tempo fa si grattava a sangue per non si sa che motivo, ha fatto miracoli l’Anxitane S) che mi facciano vedere risultati in breve tempo, piuttosto che dover acquistare un milione di costosissime confezioni solo per poter scoprire se un prodotto funzioni o meno.

Per me due zampe e mezza su cinque: troppo tempo, troppa spesa e troppo poco effetto. Mi dispiace  molto perché in molti lo decantano come un prodotto miracoloso…

E voi, l’avete mai provato?

Nessun commento:

Posta un commento