martedì 29 dicembre 2015

Schesir Tartare



Mentre vagabondavo per Zooplus alla ricerca di cibo umido per i miei mici, mi sono imbattuta nella Tartare (versione in salsa) della Schesir. Incuriosita (mi piace variare la loro pappa umida, sperando di non farli diventare ancora più schizzinosi di quanto non siano), ho cercato di capire di cosa si trattasse effettivamente.
Non ho trovato informazioni (adesso una foto c'è, mannaggia).
Quello che volevo capire era semplicemente l'aspetto che aveva: in casa, infatti, solo Enri mangia qualsiasi cosa. Salem e Obi (beh, Obi ha uno strano rapporto con le scatolette) non apprezzano assolutamente qualsivoglia bocconcino: quando glieli propongo leccano tutto il "sughetto", ma tutti i pezzetti restano lì, mummificati (per fortuna che adesso c'è l'aspirapolvere marca Enrichetto!).
Ho deciso di rischiare, tanto anche fosse andata male di sicuro qualcuno avrebbe apprezzato.

L'altro ieri, dunque, dopo essere finalmente riuscita a finire le due cosce di pollo bollite che avevo in frigo, abbiamo fatto il taste test di questa scatoletta che finora ho trovato solo online.

martedì 22 dicembre 2015

Un bastimento carico carico di...

...Di un ordine Zooplus!


Per "andare al risparmio" ho pensato bene di fare incetta di cibo umido (anche perché ultimamente come secco do loro Schesir, e Zooplus non ce l'ha... Qualcuno mi deve spiegare perché), provando anche qualcosina di nuovo...

lunedì 21 dicembre 2015

Biscottini fatti in casa per gatti

Nuovo video per iniziare bene la settimana!
Questa volta si tratta di una ricetta per dei deliziosi biscottini per gatti allo sgombro ed erba gatta...
I miei tre terremoti hanno gradito molto!
Preparati unicamente con ingredienti naturali, senza additivi strani... e con tanto amore!



venerdì 18 dicembre 2015

Perché i giocattoli per gatti sono una fuffa colossale.



Il Natale si sta avvicinando e  ogni gattaro che si rispetti ha comprato una marea di pappe, cuccette e giochini scintillanti per viziare il suo amico (o amici) peloso. Tralasciamo il fatto che  tutti i nostri regali, confezionati con tanto amore, verranno scartati con la veemenza di un naufrago che si avventa su una bistecca per poi essere relegati in un angolo totalmente dimenticati (di solito nel giro di cinque minuti). Tralasciamolo.

lunedì 14 dicembre 2015

I salvavita


Spesso non ti rendi conto di quanto siano utili alcune cose finché non è troppo tardi: quando ne hai bisogno, ne hai bisogno subito.

Tralasciando l'ovvio pacchetto base  (cassettina igienica - ciotole - trasportino) e quello sanitario (cerotti - disinfettante - integratori vari, e ci metto pure il Feliway), oggi vi voglio parlare di quei prodotti che per anni (beh, non tutti) sono rimasti sugli scaffali del negozio di animali, e di cui all'improvviso ho scoperto di non poter più fare a meno.


domenica 13 dicembre 2015

Salvate il soldato Salem

...Scusa, non capisco: cosa intendi dire con "Ti lasci sempre mettere i piedi in testa"?
Cit. Salem




giovedì 10 dicembre 2015

Come dare una pillola a un gatto - Come fare un'iniezione

Ecco il secondo metodo per dare una pastiglia a un gatto... Più quello per fare un'iniezione sottocutanea!
Sperando che non vi serva mai...



mercoledì 9 dicembre 2015

Come dare una pillola a un gatto

Dovete dare una pillola al vostro micio ma vi trovate in difficoltà?
Ecco qualche consiglio per voi!



martedì 8 dicembre 2015

Litter Champ: sia lode all'eroe salvatore



Oggi parliamo di cose schifide. 
Perché se avete un gatto (o più di uno) sapete di sicuro che sono tanto piccoli e carini, ma riescono a tirar fuori il peggio di loro più di una volta al giorno, rischiando di rendere la casa più invivibile di un girone infernale, non importa quante Yankee Candle tu possa avere acceso.

Se, peggio ancora (avete tutta la mia comprensione), vi è capitato un Obino di sei chili che per dimostrare la sua superpotenza lascia tutto in vista, senza coprire nulla perché lui deve far vedere chi comanda (di solito dopo qualche minuto ci pensa Salem a nascondere il misfatto, preso dall'esasperazione), sapete che l'unico modo per non morire soffocati è pulire immediatamente la lettiera.
Non so voi, ma qui c'è la raccolta differenziata porta a porta, e buttare la lettiera nel bidone dell'indifferenziato significherebbe tenerla a macerare per una settimana; altresì, gettarla nel water vorrebbe dire avere buone probabilità di intasarlo. 
Come fare, allora? La risposta mi è arrivata sotto forma di spazio pubblicitario sul giornaletto dell'ArcaPlanet: un bidoncino appositamente studiato per contenere le fetecchie dei nostri mici, chiamato Litter Locker.
E voi direte: ma come Litter Locker? Il post titola Litter Champ, e c'è pure una fotografia in bella mostra, devi aver sbagliato qualcosa.
No, non ho sbagliato nulla. Il punto è che la Litter Locker pare essere introvabile. Sul sito dell'ArcaPlanet, mentre la stavo cercando, era costantemente esaurita; nel negozio, poi, mi è semplicemente stato detto che non l'avrebbero nemmeno riassortita. Quattro o cinque buchi nell'acqua dopo ho deciso di affidarmi alla panacea di tutti i mali, il sito Zooplus.
Su ZooPlus, però, c'è in vendita solo la Litter Champ
Panico. Recensioni su recensioni dei consumatori, e gran parte dicevano la stessa cosa: meglio l'altra, la sorella chic più difficile da trovare del Sacro Graal. 
Ai tempi la LC (ormai l'ho scritto talmente tante volte che posso abbreviarlo) era in offerta a 20 euro e poco più. Proviamola, ci siamo detti, mal che vada avremo buttato 20 euro.
E adesso, dopo mesi di utilizzo, posso raccontarvi la mia esperienza.

giovedì 3 dicembre 2015

Parliamo di... Crocchette! Trainer fitness horse & potatoes

In commercio esiste una varietà infinita di cibo secco per gatti, e io, in vent'anni di ailurofilia, ne ho fatti passare davvero tanti.
Dalle marche più infime (erano gli anni '90, non è che ci fosse tanta scelta qui) fino alle più specifiche... Si sa che i mici cambiano gusti molto spesso, e la ricerca del cibo perfetto non finisce mai!

Dopo i coccidi, il mio povero trio ha avuto qualche piccolo problemino di intestino; non potevo, però, continuare a vita con l'intestinal della Royal (anche perché diciamocelo... un pacco da 2 kg qui dura una settimana e mezza), così ho tentato di tornare gradualmente al secco che usavo prima del fattaccio, ovvero il Natural Trainer con manzo... Ma per Enrichetto era un disastro!
Così, sotto consiglio del veterinario, ho provato con del cibo monoproteico, e ho optato per il Fitness Trainer Cavallo&Patate (perché si sa, i gatti in natura mangiano cavalli!). In questo post vi racconterò la mia esperienza.