martedì 8 dicembre 2015

Litter Champ: sia lode all'eroe salvatore



Oggi parliamo di cose schifide. 
Perché se avete un gatto (o più di uno) sapete di sicuro che sono tanto piccoli e carini, ma riescono a tirar fuori il peggio di loro più di una volta al giorno, rischiando di rendere la casa più invivibile di un girone infernale, non importa quante Yankee Candle tu possa avere acceso.

Se, peggio ancora (avete tutta la mia comprensione), vi è capitato un Obino di sei chili che per dimostrare la sua superpotenza lascia tutto in vista, senza coprire nulla perché lui deve far vedere chi comanda (di solito dopo qualche minuto ci pensa Salem a nascondere il misfatto, preso dall'esasperazione), sapete che l'unico modo per non morire soffocati è pulire immediatamente la lettiera.
Non so voi, ma qui c'è la raccolta differenziata porta a porta, e buttare la lettiera nel bidone dell'indifferenziato significherebbe tenerla a macerare per una settimana; altresì, gettarla nel water vorrebbe dire avere buone probabilità di intasarlo. 
Come fare, allora? La risposta mi è arrivata sotto forma di spazio pubblicitario sul giornaletto dell'ArcaPlanet: un bidoncino appositamente studiato per contenere le fetecchie dei nostri mici, chiamato Litter Locker.
E voi direte: ma come Litter Locker? Il post titola Litter Champ, e c'è pure una fotografia in bella mostra, devi aver sbagliato qualcosa.
No, non ho sbagliato nulla. Il punto è che la Litter Locker pare essere introvabile. Sul sito dell'ArcaPlanet, mentre la stavo cercando, era costantemente esaurita; nel negozio, poi, mi è semplicemente stato detto che non l'avrebbero nemmeno riassortita. Quattro o cinque buchi nell'acqua dopo ho deciso di affidarmi alla panacea di tutti i mali, il sito Zooplus.
Su ZooPlus, però, c'è in vendita solo la Litter Champ
Panico. Recensioni su recensioni dei consumatori, e gran parte dicevano la stessa cosa: meglio l'altra, la sorella chic più difficile da trovare del Sacro Graal. 
Ai tempi la LC (ormai l'ho scritto talmente tante volte che posso abbreviarlo) era in offerta a 20 euro e poco più. Proviamola, ci siamo detti, mal che vada avremo buttato 20 euro.
E adesso, dopo mesi di utilizzo, posso raccontarvi la mia esperienza.




Esteticamente, diciamocelo, non è un granché; in fondo però è un bidone per l'immondizia, non ci si può aspettare un'opera d'arte. E' un cilindro compatto, poco ingombrante (le misure sono 26 x  24 x 49.5 cm) e leggero, in modo da poter stare in uno spazio ristretto. 
Nella confezione è compresa una paletta e un sacchetto; come detto in una nota sul sito (le famose postille), esistono due versioni della Litter Champ, e in sostanza, si piglia ciò che capita: una versione ha il sistema di fissaggio della paletta fatto con una calamita, l'altra blocca tutto con un piccolo gancio old school. A me è capitata quella con il gancio, secondo me molto più stabile rispetto all'altra. 
Il funzionamento è piuttosto semplice: il sacchetto è tubolare, lunghissimo e senza fondo, e viene inserito nella parte alta del bidone. Per utilizzarlo è necessario annodare l'estremità, in modo da non far uscire nulla (non ho fatto le foto del sacchetto perché... beh, con tre gatti è costantemente pieno); per farlo, basta aprire la parte bassa del cilindro, chiusa da un piccolo gancio che, devo dire, purtroppo non è particolarmente resistente: non so se sia difettoso il mio o cosa (probabilmente o cosa), ma il più delle volte si apre solo toccandolo e non abbassando il pulsante.

Dopo aver annodato il sacchetto (occhio a non dimenticarlo, o sarà un disastro), basterà premere il pedalino per aprire il coperchio; per sbloccare lo sportello anti-odori occorrerà girare l'apposita rotella, dispositivo messo per non fare uscire schifezze in caso di ribaltamento. Una volta fatto, basterà premere con la paletta per aprire lo sportello e far scivolare la sabbia nel sacchetto; una volta tolta la paletta, si richiuderà automaticamente sigillando gli odori al suo interno.
Noi non siamo particolarmente delicati, e la plastica dello sportello si è rigata in poco tempo: ciò nonostante rimane facile da pulire, ed è comunque difficile che si sporchi, perché la sabbia non rimane attaccata alla plastica. In caso rimangano dei granelli sulla parte fissa (succede spesso) basta tenere aperto lo sportello e dare dei piccoli colpetti al corpo del cilindro, e swipp, ecco che i piccoli fetenti rotolano nel buco.
Terminato di pulire la lettiera si può aprire la parte bassa, afferrare il sacchetto, tagliarlo con la lama interna al bidone (operazione semplice e pulita, indi per cui credo sia parecchio affilata), chiuderlo con un nodo e buttarlo via, oppure lasciare tutto così com'è fino a che non passa la raccolta dell'indifferenziato (indovinate quale tocca a noi?).



Io tengo, da sempre, le cassettine igieniche nel piccolo ripostiglio di casa. Ripostiglio senza finestre.
Con tre gatti, due cassettine (inizialmente erano tre, ma poi una l'ho eliminata; conoscete la regola "Una cassetta per gatto, più una per tutti"? Ecco, io non ho nemmeno provato a seguirla) e il netturbino che passa solo una volta alla settimana, l'odore rischia di diventare davvero un problema.
Questo bidone però tiene perfettamente (ovviamente durante le operazioni di pulizia la zaffata può arrivare, ma è logico e accadrebbe per qualsiasi dispositivo, se apri una tomba non uscirà certo profumo di rose!), e non lascia uscire alcuna puzza, che era ciò che mi preoccupava di più...
Sono soddisfatta anche della durata dei sacchetti: ho acquistato il prodotto a settembre, comprando anche tre ricariche perché il sito avverte che una ricarica per un gatto dura circa due/tre mesi; ad oggi (dicembre), però, sto ancora utilizzando il sacchetto incluso con il bidone. Una singola "annodata" può durare tranquillamente una settimana (certo, non svuotiamo tutta la cassetta) con tre gatti, per chi ne ha soltanto uno dovrebbe essere una passeggiata!


In sostanza, sono davvero contenta del mio acquisto; nonostante fossi spaventata dalle recensioni non proprio positive che avevo trovato, ho fatto bene a buttarmi e acquistarla: i nostri nasi ringraziano (anche quello di Salem, seppellitore ufficiale schifezze 2015)!
Il voto che gli do, perciò, è 5 zampe su 5: è sicuramente un mai più senza!

Spero che questa recensione vi sia stata utile: se siete indecisi nell'acquisto, il mio consiglio è di non pensarci due volte e prenderla, non rimarrete delusi...

Avete provato lo stesso prodotto e vi siete trovati diversamente? Fatemelo sapere, nei commenti o tramite mail!

Miao!


Nessun commento:

Posta un commento