Dalle marche più infime (erano gli anni '90, non è che ci fosse tanta scelta qui) fino alle più specifiche... Si sa che i mici cambiano gusti molto spesso, e la ricerca del cibo perfetto non finisce mai!
Dopo i coccidi, il mio povero trio ha avuto qualche piccolo problemino di intestino; non potevo, però, continuare a vita con l'intestinal della Royal (anche perché diciamocelo... un pacco da 2 kg qui dura una settimana e mezza), così ho tentato di tornare gradualmente al secco che usavo prima del fattaccio, ovvero il Natural Trainer con manzo... Ma per Enrichetto era un disastro!
Così, sotto consiglio del veterinario, ho provato con del cibo monoproteico, e ho optato per il Fitness Trainer Cavallo&Patate (perché si sa, i gatti in natura mangiano cavalli!). In questo post vi racconterò la mia esperienza.
Fitness Trainer Horse & Potatoes, recita il sito ufficiale, "È un alimento monoproteico integrato con ingredienti funzionali in grado di favorire il benessere generale dell’animale. L’utilizzo di carne disidratata di cavallo come unica fonte proteica di origine animale, di patate come unica fonte di carboidrati priva di glutine e di olio di mais come unica fonte di grassi aggiunti, lo rende particolarmente indicato per soggetti predisposti alla sensibilità alimentare. L’integrazione con l’alga di mare Schizochytrium spp. apporta DHA (Omega3 100% vegetale) in grado di soddisfare i particolari fabbisogni in acidi grassi dell’organismo. L'estratto secco di broccoli e i F.O.S. aiutano a migliorare la composizione della microflora intestinale e a ridurre gli odori sgradevoli."
L'aspetto delle crocchette è quello classico della Trainer, di piccole dimensioni e di forma quadrata e triangolare.
L'odore non è forte come solitamente è quello dei crocchi, ma si sente un sottofondo quasi "erbaceo", il che può essere un bene per gli umani intolleranti all' "eau de crocchettè"...
I pancini delicati di due su tre sembravano essersi immediatamente calmati (Enrichetto è ancora sotto antibiotico, sicchè...), quindi ero soddisfattissima!
...Ma ovviamente non poteva andare tutto liscio.
Dopo la prima confezione (leggasi: dopo essere andata ad acquistarne altre tre), durata due giorni scarsi, l'entusiasmo è calato velocemente. Non li ho mai visti stancarsi di un gusto così in fretta, onestamente. Ho continuato ad offrirglielo per qualche giorno, sperando di riuscire ad essere più testarda di loro, ma non c'è stato verso: le ciotole rimanevano piene e il digiuno si traduceva in scene di frenesia alimentare appena avvistavano una scatoletta.
Non ho potuto fare altro che prendere le mie nuove, scintillanti confezioni ancora chiuse e portarle nei bidoni per la raccolta alimetare dei randagi.
Insomma, io lo boccio. E' stato un amore durato una giornata, forse anche meno, poi piuttosto che mangiarlo si sarebbero lasciati morire di fame. Posso capire se fosse stato soltanto uno su tre a stancarsene così facilmente, ma tutti e tre contemporaneamente è una sconfitta in piena regola.Decisa a non arrendermi, ho provato a cambiare gusto: ho provato a dargli la versione "Anatra e piselli" (di cui non ho fotografie). Anche per questo grande amore e grande scorpacciata iniziale; questa volta non hanno nemmeno avuto il tempo di decidere che volevano altro, perché dopo il primo giorno abbiamo scoperto che Salem è intollerante a qualcosa contenuto in quel gusto particolare (credetemi, molto intollerante), e l'ho fatto sparire per il bene di tutti noi.
Perciò ad entrambi i prodotti, purtroppo, do un punteggio di appena una zampa e mezza su cinque: speravo risolvessero tutti i miei problemi, invece sotto alcuni aspetti li hanno addirittura peggiorati.
Ovviamente quelle appena scritte sono mie opinioni personali: avete provato lo stesso prodotto e vi siete trovati diversamente? Fatemelo sapere!
Miao!
Nessun commento:
Posta un commento