Mentre vagabondavo per Zooplus alla ricerca di cibo umido per i miei mici, mi sono imbattuta nella Tartare (versione in salsa) della Schesir. Incuriosita (mi piace variare la loro pappa umida, sperando di non farli diventare ancora più schizzinosi di quanto non siano), ho cercato di capire di cosa si trattasse effettivamente.
Non ho trovato informazioni (adesso una foto c'è, mannaggia).
Quello che volevo capire era semplicemente l'aspetto che aveva: in casa, infatti, solo Enri mangia qualsiasi cosa. Salem e Obi (beh, Obi ha uno strano rapporto con le scatolette) non apprezzano assolutamente qualsivoglia bocconcino: quando glieli propongo leccano tutto il "sughetto", ma tutti i pezzetti restano lì, mummificati (per fortuna che adesso c'è l'aspirapolvere marca Enrichetto!).
Ho deciso di rischiare, tanto anche fosse andata male di sicuro qualcuno avrebbe apprezzato.
L'altro ieri, dunque, dopo essere finalmente riuscita a finire le due cosce di pollo bollite che avevo in frigo, abbiamo fatto il taste test di questa scatoletta che finora ho trovato solo online.
Gli ingredienti sono promettenti: 45% manzo, pomodoro disidratato, estratti di fibre vegetali.
Quando ho aperto la confezione, però, sono rimasta piuttosto perplessa: quando mi si parla di tartare, io mi immagino una cosa del genere
Foto Giallo zafferano
E non, di sicuro, quello che mi si è prospettato!
Diciamocelo: Tartare non è esattamente il termine corretto per definire il contenuto di questa scatoletta. Forse sarebbe stato più opportuno chiamarla "Ragù", visto che ne ha tutto l'aspetto...
La carne (che, mi spiace per voi, non mi sono soffermata ad esaminare) è completamente frantumata. annegata in una salsa che penso essere di carne e pomodoro. Di carne, poi, a mio avviso ce n'è molta meno rispetto alle classiche scatolette Schesir, normalmente ben farcite.
A prima vista, insomma, pare una normalissima scatoletta di bocconcini in salsa (e ho sudato freddo, immaginando Salem armato di cannuccia per bersi tutto il sugo).
C'è da dire che, rispetto ai bocconcini, anche Salem l'ha gradita, cosa mai successa (anche se alla fine l'ha mangiata quasi tutta Enrichetto).
Nonostante la forma è stata un inaspettato successo; due su tre l'hanno gradita, e visto che il terzo non mangia praticamente mai umido, direi che è un ottimo risultato.
Do quattro zampe su cinque, non tanto per la qualità, nè per il gradimento mostrato dai miei mici, quanto per il nome che mi ha completamente tratta in inganno (ma in fondo, diciamocelo, è una scatoletta per gatti!).
Ottima se si hanno gatti che mangiano volentieri anche bocconcini, se invece sono mici schizzinosi come Salem si rischia che venga lasciata per metà nel piatto...
Spero che questa recensione vi sia stata utile, se avete pareri differenti fatemi sapere nei commenti o via email!
Miao!
Nessun commento:
Posta un commento