sabato 27 febbraio 2016
A Cat's Life
1- Cattivissimo me pt. 3 (sottotitolo: sarete presto miei schiavi)
2- Sentite cosa vi dice Braveheart... Libbertà!
3- La solita pigrizia...
4- Cucù! (sottotitolo 2: ho appena smesso di morderti furiosamente i piedi sotto le coperte)
5- Relax
giovedì 25 febbraio 2016
Un... Topo topo!
L'ho visto su ZooPlus e l'ho dovuto mettere nel carrello. Certe volte qualcosa scivola nel carrello vero, quello del super, tra i piselli e il tonno in scatola, e a volte capita anche nei carrelli online.
Questo è stato uno di quei casi. Insomma, un tiragraffi enorme a forma di topo? Imperdibile, soprattutto considerato che i tiragraffi a casa mia hanno sempre riscosso un grandissimo successo... Tutti tranne l'ultimo comprato, ovviamente, che è rimasto praticamente intonso.
martedì 23 febbraio 2016
Musica per gatti: funziona?
Potrei cominciare questo post dicendo “rimaniamo sul
tecnologico, vi va?” , il che non sarebbe del tutto sbagliato, ma nemmeno del
tutto corretto; oggi vorrei portare la vostra attenzione su una cosa vecchia
come il mondo: la musica!
Di sicuro, il vostro gatto ha ascoltato della musica, nel
corso della sua vita. È inevitabile, non ci si scampa. Avrete notato se il
vostro micio gradisce quello che voi ascoltate. Probabilmente, con l’mp3
settato su Justin Bieber si assiste a scene di fuga matta e disperata (ahahahah).
A parte gli scherzi, mentre cercavo app di suoni per gatti (cercando di rassicurare i miei mici quando per via dei lavori in corso in casa ci siamo dovuti trasferire per una giornata da mia madre -cosa inutilissima perché appena messo piede in casa sembrava fossero i padroni di tutto lo stabile-) mi sono imbattuta in “Relax my cat”, un’app musicale appositamente studiata per rilassare Micio in situazioni di particolare stress oppure semplicemente per conciliargli il sonno (o almeno così viene detto).
A parte gli scherzi, mentre cercavo app di suoni per gatti (cercando di rassicurare i miei mici quando per via dei lavori in corso in casa ci siamo dovuti trasferire per una giornata da mia madre -cosa inutilissima perché appena messo piede in casa sembrava fossero i padroni di tutto lo stabile-) mi sono imbattuta in “Relax my cat”, un’app musicale appositamente studiata per rilassare Micio in situazioni di particolare stress oppure semplicemente per conciliargli il sonno (o almeno così viene detto).
In realtà, non è ancora stato dimostrato al 100% quale tipo
di musica sia quello “perfetto” per i gatti. Sono stati fatti degli studi che
hanno avuto riscontri positivi su brani che contengono suoni il più possibile
vicino a quelli della natura (tra cui le fusa, che personalmente trovo una
melodia meravigliosa anche sparata a diecimila decibel dritta nell’orecchio
mentre cerchi di addormentarti), così come sono stati identificati alcune
sonate che sembrano più gradite di altre. Questo però, ovviamente, varia da
gatto a gatto: insomma, anche loro hanno i loro gusti.
Obi-Wan è un tipo da Punk Metal, per dire.
sabato 20 febbraio 2016
A Cat's Life
1- Capitan Malvagio e i suoi scagnozzi
2- Play-time
3- Catnip! "Per favore signora, posso averne ancora?" (cit.)
4- Piedacci. (Sì, piedacci, non zampacce)
5- Capitan Mentone
6- Enri e i pensieri profondi
7- Amicizia
giovedì 18 febbraio 2016
App... Per tecno-gatti!
Il mio Enrichetto è un gatto
ggiovane. Sì, con due g. E non intendo giovane nel senso che non arriva all’anno
d’età, ma giovane nel senso che è un gatto tecnologico.
Gli piacciono i pc, i cellulari, i tablet… Tutto. Ogni volta che trova il pc aperto da qualche parte, lui comincia a pigiare tasti a caso, giusto per vedere cosa succede. Tempo fa (aveva ancora il cono) l’ho beccato che aveva aperto “La carica dei 101” e se lo guardava pacifico e beato.
Quale idea migliore, quindi, se
non incoraggiare questa sua passione? Ho pensato, dunque, di scaricare sul mio
smartphone qualche app creata ad hoc per i nostri mici: ce ne sono una marea e
non ho ovviamente potuto provarle tutte,
ma ho avuto occasione di testarne qualcuna, ed è di esse che vi parlerò oggi.
Premetto che sono tutte app
gratuite e facilmente scaricabile dal Play store di Google, visto che
solitamente cerco di evitare di pagare per le applicazioni, e che ho escluso a
priori quelle che richiedevano troppe “autorizzazioni” (accesso a telefono,
foto, video, acquisti in-app eccetera), perché suvvia, è un gioco per gatti. E poi sono quasi certa che Enrichetto
sappia usare la carta di credito, e potrebbe rivelarsi una pessima scelta.
Etichette:
Enrichetto,
life,
recensioni,
tips & tricks
martedì 16 febbraio 2016
Pappa-Time! Organizzazione cibo e ciotole
Chiunque abbia un gatto (ma anche
un animale in generale) in casa, prima o poi deve fare i conti con l’annosa
questione delle ciotole: quali sono meglio? Dove le metto? And so on.
Quando in casa c’era la mia
vecchia micia, ben prima di Salem (eoni prima dell’arrivo di Obino ed
Enrichetto, insomma), utilizzavamo solo ciotole in plastica. Oddio, una ciotola
della Friskies e una confezione vuota da mezzo chilo di gelato, se vogliamo essere
precisi.
Io ho sempre puntato a quelle
splendide ciotole in ceramica che si vedono in giro, magari personalizzate con
il nome del micio; ai tempi però non ero io a decidere, e al grido di “di
ceramica te la romperà subito” (cosa che mia madre continua a ripetere ancora
adesso, nonostante siano anni che utilizzo ciotole in ceramica) non le ho mai
potute usare.
sabato 13 febbraio 2016
A Cat's Life
1- Il cuscino più ambito della storia (ovviamente l'accesso sarebbe vietatissimo)
2- Una zampa storta
3 - Cucù
4- Abbraccio felino
5- "Il tappeto è scomodo; come posso renderlo più morbido? Ehi, idea geniale!"
6- La gang (del bosco)
7- Enriciattolo, temibile mangiatore di libellule
8- Paws
giovedì 11 febbraio 2016
Obi-Wan è un sasso.
Obino, quando non è impegnato a progettare la conquista del globo terrestre, ama dormire.
Intendo dire, ama davvero dormire.
Detesta con tutta l'anima essere disturbato; e disturbare Obi-Wan significa anche solo respirare la sua stessa aria.
Nel corso dei suoi lunghissimi tre anni di vita ha escogitato parecchie tecniche anti-rottura. La sua preferita è di sicuro questa: fingersi un sasso, nella speranza che l'elemento di disturbo si stufi e se ne vada lasciandolo in pace.
(Nota bene: questo video è solo un estratto dell'originale: prima di questo spezzone ci sono altri tre minuti -in cui compariva pure Salem che gli camminava sopra allegramente- e un altro minuto di grattatine. Dopo di che, ha mosso la punta della coda.)
martedì 9 febbraio 2016
Adult Maintenance Schesir

Non sono una grande fan dei cambiamenti in fatto di cibo per
gatti: alla fine, sono solo tre le marche che ho sempre dato ai miei mici, in
fatto di cibo secco.
Una di queste è Schesir, di sicuro una delle mie
predilette. Tempo fa, non so per quale bizzarro motivo, l’avevo lasciata da
parte per nutrire i miei piccoli banditi con un altro prodotto , anche se dopo
un epilogo disastroso ho deciso di tornare all’ovile e acquistare di nuovo il
mio tanto amato Adult Maintenance, che normalmente compro nel gusto Agnello.
sabato 6 febbraio 2016
A Cat's Life
1- Quella tristezza che ti viene la sera al pub quando, accomodato su un tappeto in memory foam, ti rendi conto che nella ciotola davanti a te c'è solo acqua e non il Daiquiri al tonno che avevi chiesto.
2- Punti di vista, parte 1
3- Punti di vista, parte 2
4- Mimetizzazione
5- Pancia all'aria (sottotitolo: non sono grasso, ho il pelo folto)
6- Uno per tutti, tutti per la scatoletta.
giovedì 4 febbraio 2016
Fermenti lattici per mici
Come ho già detto circa un milione di
volte, quando Enrichetto è arrivato a casa si è portato dietro un
simpatico carico di coccidi. Che, tradotto in soldoni, significa dissenteria
per lui e appestamento degli altri due mici di casa, con conseguente
dissenteria anche per loro.
Abbiamo combattuto contro tre intestini irritati per qualcosa come quattro mesi. Il che, in sé, può non essere un problema rilevante per l’umano in sé, se
tutti e tre i gatti fossero normali.
Quando cominci ad avere in casa un felino a tre zampe che ogni tanto decide di
sedersi nella lettiera e trascinare i suoi ricordini per tutta casa, allora
diventa seccante. Per cercare di sistemare i loro
pancini delicati, già provati da cicli su cicli di antibiotici, è stato
necessario ricorrere ai fermenti lattici. Esattamente come si fa con gli umani.
Io non avevo nemmeno idea che
esistessero dei fermenti lattici per animali. Informandomi, ho scoperto che
molti danno Enterogermina (sì, proprio quelli per umani). La flora intestinale felina però non è la stessa
umana, e poi, come regolarsi con le dosi? Il fai da te… Non fa decisamente per
me.
Nel corso dei mesi ho provato tre
differenti marche (quattro, a dire il vero, ma l’ultima essendo più un
“Imodium” per animali non la inserirò), e oggi voglio parlarvi proprio di loro.
martedì 2 febbraio 2016
Cibi NO!
Per la maggior parte, i nostri mici sono degli ingordi. Negatelo, su! Il mio Enry si avventerebbe sopra qualsiasi cosa, se non glielo impedissi. Masticherebbe anche un calzino sporco, se solo fosse condito.
Ci sono cibi, però, che i gatti non possono e non devono toccare. Ne va delle loro vite!
Non importa quanto insistentemente ve lo stiano chiedendo, quanto grandi sono gli occhioni che vi stanno facendo o quanti decibel le loro urla da "non mangio da ben due minuti, dammi quello che c'è nel tuo piatto" stanno raggiungendo, certe cose vanno assolutamente evitate.
Iscriviti a:
Post (Atom)