
Non sono una grande fan dei cambiamenti in fatto di cibo per
gatti: alla fine, sono solo tre le marche che ho sempre dato ai miei mici, in
fatto di cibo secco.
Una di queste è Schesir, di sicuro una delle mie
predilette. Tempo fa, non so per quale bizzarro motivo, l’avevo lasciata da
parte per nutrire i miei piccoli banditi con un altro prodotto , anche se dopo
un epilogo disastroso ho deciso di tornare all’ovile e acquistare di nuovo il
mio tanto amato Adult Maintenance, che normalmente compro nel gusto Agnello.
Nonostante non sia un monoproteico, ha completamente
spazzato via i problemi intestinali di Salem nel giro di una giornata e non ha
disturbato né Obi-Wan né tantomeno
Enrichetto, il che è stato un vero miracolo.
Le crocchette si presentano di colore mediamente scuro,
piccole, tondeggianti e piatte, lievemente unte al tatto (come tutti i secchi che abbia
provato), dall’odore non troppo penetrante.
Viene venduto in sacchetti da 400 grammi e da 1,5 kg ed è di
fascia di prezzo media (circa 3/4.90 € per la confezione da 400 gr e circa 12 €
per il pacco da 1,5 kg). Non me ne intendo particolarmente di tabelle
nutrizionali, ma pare un buon prodotto anche sotto quel punto di vista. Infatti
ha come primo ingrediente il 20% di carne disidratata di agnello, e un totale
del 33% di proteine. Cercando di informarmi sul resto degli ingredienti, non
paiono malaccio.
I tre banditi lo mangiano sempre di gusto: di solito per
capire se un cibo secco gli è gradito o meno mi affido ad Obi-Wan; se si
avventa sull’umido (cosa che non fa mai),
allora vuol dire che il secco non è buono. Con questo, invece, si lancia sulla
ciotola non appena sente il tintinnio delle crocchette nel piatto.
Lasciandolo sempre a loro disposizione, per tre gatti mangioni un sacco da 1,5
kg mi dura circa una settimana e mezza, il che può risultare piuttosto costoso,
ma visto che ho trovato in esso la panacea di tutti i mali preferisco non
cambiarlo di nuovo con il rischio di tornare al punto di partenza con tre
pancini irritati.
In più, ed è una cosa importante, nonostante stiano
mangiando sempre la stessa cosa da tempo è l’unico cibo secco che non li abbia
ancora stancati: spesso, come è successo con altre marche, dopo poco tempo
cominciano a rifiutarsi di mangiare e, a quel punto, non c’è più nulla da fare
se non regalare quello che rimane delle mille confezioni comprate perchéalmenorisparmiounpo’. Sino ad ora
con il maintenance Schesir tutto questo non è capitato, anche se per carità,
mai dire mai, magari domani mi toccherà scrivere un piccolo aggiornamento da
sciopero della fame (speriamo di no, ne ho appena comprati tre chili).
Il mio voto è certamente 5 zampine su 5: ottimi ingredienti,
ottimo “gusto”… Schesir si riconferma ancora una volta una delle mie marche
preferite!
E voi? I vostri mici hanno mai provato queste crocchette?
Nessun commento:
Posta un commento