giovedì 25 febbraio 2016

Un... Topo topo!


L'ho visto su ZooPlus e l'ho dovuto mettere nel carrello. Certe volte qualcosa scivola nel carrello vero, quello del super, tra i piselli e il tonno in scatola, e a volte capita anche nei carrelli online.

Questo è stato uno di quei casi. Insomma, un tiragraffi enorme a forma di topo? Imperdibile, soprattutto considerato che i tiragraffi a casa mia hanno sempre riscosso un grandissimo successo... Tutti tranne l'ultimo comprato, ovviamente, che è rimasto praticamente intonso.


Così, quando per caso l'ho visto, ho pensato che sarebbe stato carino da tenere a casa. Il prezzo originale era di 15,99 euro, ma io l'ho pagato 11, mi pare.


È arrivato, puntuale, quattro giorni dopo l'ordine, circa due mesi fa (insomma, me la sono presa comoda), avvolto in una busta di plastica.

Al primo impatto, non mi ha fatto una grande impressione: sembrava sporco. Mi ci è voluto qualche secondo per capire che no, non l'avevano abbandonato in chissà quale putrido magazzino ma semplicemente trasudava erba gatta.


Sembra una cosa stupida, ma in realtà è un problemone: ogni volta che qualcuno tocca il topo, si alza una nube di polvere mostruosa. Il mio tavolo era diventato nero, per dire.

Comunque, erba gatta a parte, è esteticamente molto carino e ben curato: è un topone di 54 cm dotato di coda a sonaglio (che ovviamente Enrichetto adora) e una lunghissima corda elastica per appenderlo, in teoria, alle maniglie delle porte.

Ecco, la cordina non mi convince. A parte il fatto che ho sempre il terrore delle impiccagioni involontarie (che ci volete fare, la si vive una volta e non la si scorda più), appenderlo alla porta... Beh, scatenare la furia distruttiva di tre belve fameliche contro le mie porte nuove anche no, grazie.

Ovviamente, come tutte le novità in casa, è stato accolto con grande entusiasmo, soprattutto da Obi-Wan che ha potuto rotolarsi nella polvere d'erba (ahahah); sono volate mazzate quando Enrichetto si è avvicinato la prima volta, il che mi fa pensare il topone sia stato molto gradito.




Sulla resistenza, dopo più di un mese di utilizzo (non continuativo), non posso lamentarmi: la parte in sisal s si è un po' sfilacciata (ho beccato più di una volta Obino con fili vari in bocca), ma in generale ha retto bene. Anche la coda ha retto, nonostante sia la parte preferita di Enrichetto.



Le orecchie "fruscianti", che sembravano dover essere chissà che magnifica attrazione, non sono state minimamente calcolate. Ma proprio per nulla.

Sono contenta del fatto che Obi-Wan lo adori, ma continuo a rimanere perplessa sul suo utilizzo "non controllato" per via di quella maledetta cordicella. Non l'ho tagliata via perché magari un giorno deciderò di appenderlo, ma per ora lo chiudo in un armadietto ogni volta che i miei mici restano da soli.
Ho già detto che è una delle poche cose che Obino ama?


Sono sostanzialmente soddisfatta dell'acquisto: è molto carino da tenere in casa (anche se in orizzontale, rotolando dappertutto, è molto meno pratico di un tiragraffi normale), e i miei micioni l'hanno apprezzato più di quanto avrei sperato. Gli do quattro zampe su cinque soltanto per via del cordino (no, non mi va proprio giù) e per le esalazioni tossiche di menta gatta.
E voi? Avete mai provato questo prodotto? Come vi siete trovati?
Fatemi sapere, via mail, nei commenti o su facebook!

Nessun commento:

Posta un commento